Samanta Bartocci
ricercatrice
Samanta Bartocci, architetto, dottore di ricerca dal 2005. La sua attività di studio e le pubblicazioni scientifiche si concentrano sulle forme urbane dell’abitare sostenibile e i territori dell’apprendimento. Lo spazio innovativo per l’apprendimento e per la ricerca scientifica rappresenta una linea di ricerca in ambito interdisciplinare che investiga l’ambiente costruito attraverso dispositivi spaziali flessibili nel progetto di città. Su questi temi, tra il 2009 e il 2020, ha curato diverse mostre, conferenze internazionali e dal 2016 al 2019 le scuole scientifiche internazionali ILS_Innovative Learning Spaces del DADU, UNISS. Ha inoltre svolto attività di docenza in diversi seminari e workshop internazionali di progettazione e ha preso parte, in gruppo, a diversi concorsi nazionali ed internazionali di progettazione ottenendo più di un premio e di un riconoscimento. Attualmente è assegnista di ricerca e membro dalla fondazione del laboratorio Ecourbanlab. Fra le pubblicazioni si segnala: Faiferri, M., Bartocci S., Pusceddu F., Cabras L. (2019) Communicating scientific knowledge. In: (edited by): Carpenzano O.; Capanna A.; Del Monaco A. I.; Menegatti F.; Monestiroli T.; Nencini D., Creativity and reality – The art of building future cities. Faiferri, M., Bartocci S., Fabrizio, P., (2021) Oltre le istituzioni scolastiche, Territori dell’apprendimento e nuovi paesaggi della conoscenza. In: (edited by) Pujia L., Learning places, OFFICINA 34. Faiferri M., Bartocci S., Fabrizio, P., (2020). ILS_Innovative Learning Space: Trento, LIStLab; English version.
VERSIONE INGLESE
Samanta Bartocci, architect, PhD since 2005. Her study activity and scientific publications focus on urban forms of sustainable living and learning territories. The innovative space for learning and scientific research represents a line of research in the interdisciplinary field that investigates the built environment through flexible spatial devices in city design. On these topics, between 2009 and 2020, she curated several exhibitions, international conferences and from 2016 to 2019 the international scientific schools ILS_Innovative Learning Spaces of DADU, UNISS. He has also lectured in several international design seminars and workshops and has taken part, as a group, in several national and international design competitions obtaining more than one prize and award. He is currently a research fellow and a founding member of the Ecourbanlab. Her publications include: Faiferri M., Bartocci S., Pusceddu F., Cabras L. (2019) Communicating scientific knowledge. In: (a cura di): Carpenzano O.; Capanna A.; Del Monaco A. I.; Menegatti F.; Monestiroli T.; Nencini D., Creativity and reality – The art of building future cities. Faiferri M., Bartocci S., Fabrizio, P., (2021) Oltre le istituzioni scolastiche, Territori dell’apprendimento e nuovi paesaggi della conoscenza. In: (a cura di) Pujia L., Luoghi dell’apprendimento, OFFICINA 34. Faiferri, M., Bartocci S., Fabrizio, P., (2020). ILS_Innovative Learning Space: Trento, LIStLab; English version.
visual design: MONICA PASTORE web design: MARIALUCIA MALARA