Abstract L’ampliamento della scuola professionale alberghiera “Savoy” di Merano si colloca all’interno di un quartiere di particolare pregio, edificato verso la fine del XIX secolo e caratterizzato dalla presenza di numerose ville storiche in stile liberty. È qui che si trova la sede originaria della scuola, un imponente edificio vincolato dal punto di vista storico-artistico, realizzato nel 1895 come pensione, ampliato e trasformato in hotel nel 1900 e acquistato dalla Provincia autonoma di Bolzano nel 1967. L’ampliamento si colloca sul lato nord dell’edificio vincolato, all’interno di un lotto piuttosto stretto e circondato da altri fabbricati; pur differenziandosi dalla preesistenza, il nuovo corpo di fabbrica si inserisce in maniera sobria nel contesto rinunciando a competere con il “Savoy” senza tuttavia subordinarsi a quest’ultimo.