ILS Innovative Learning Spaces. Landscapes of Knowledge
Massimo Faiferri
Comitato organizzativo:
Samanta Bartocci, Fabrizio Pusceddu, Rosa Manca, Lino Cabras, Francesca Arras, Francesca Rango
Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica, dell’Università degli Studi di Sassari
Laboratori nazionali di Frascati dell’INFN_Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Sardegna Ricerche
Laboratorio Integrato di Progetto e Costruzione dell’Architettura 3 – III anno – corso A e B anno
Anno accademico 2021\2022
Dal 2016 l’International Scientific School indaga le diverse forme e modalità legate all’apprendimento (scolastico e non) nella società contemporanea, e di anno in anno il comitato scientifico (ILS) ha declina gli obiettivi intorno a specifici approfondimenti, strettamente legati alle strategie di ricerca internazionale e di programmazione regionale.
La quarta esperienza dell’International Scientific School _Landscapes of Knowledge, apre un nuovo un dialogo tra chi quotidianamente vive gli spazi della ricerca scientifica con chi si occupa del progetto degli stessi spazi, facendo sì che avvengano reciproche e spontanee contaminazioni tra i due settori. Il territorio regionale sardo da questo punto di vista rappresenta un’importantissima piattaforma di ricerca e sperimentazione diffusa, a partire dai principali poli di ricerca scientifica e tecnologica di Sardegna Ricerche e di tutte le imprese collegate ad altissima innovazione, fino agli importanti progetti in corso di realizzazione per lo studio delle onde gravitazionali o in ambito aerospaziale nei territori interni della Sardegna.
LINK
https://ils2019school.wixsite.com/uniss/scuola
https://ils2018school.wixsite.com/uniss
https://ils2017.wixsite.com/uniss
https://ils2016.wixsite.com/uniss